BIOLOGO-NUTRIZIONISTA, ESPERTO IN NUTRIZIONE CLINICA E ISCRITTO PER MERITI ALL'ALBO D'ORO DEI NUTRIZIONISTI
Dieta reset

Cos'è il Metodo Reset?

Il metodo reset è il protocollo di lavoro ideato dal Dott. Dario Polisano che, tramite il piano alimentare più adeguato e un serie di trattamenti tra cui massaggi e tecniche orientali (https://accademiapolisano.it/consulenze-in-studio.html), cerca di favorire le normali funzioni fisiologiche del corpo  per il raggiungimento del benessere del paziente.
Il metodo Reset è divenuto famoso appunto per questa sua caratteristica: è uno stile di vita che oltre alla perdita di peso (7-10 kg in meno in 30-40 giorni nella media della popolazione), mira al riequilibrio corporeo cercando di favorire i processi di autoriparazione, processi insiti in tutti gli esseri viventi, ma che l’uomo non riesce più a sfruttare per lo stato di intossinazione che è in atto, quest’ultimo dovuto all’introduzione di alimenti non compatibili con l’organismo del paziente.

Facciamo chiarezza

Il Metodo Reset non si pone come sostituto della medicina convenzionale, ma l’affianca favorendo il raggiungimento del benessere organico.
Ad oggi migliaia di persone, grazie anche alla pubblicazione del libro intitolato appunto “Dieta Reset”, hanno potuto confermare la veridicità di tale metodo.

Come è articolata la Dieta Reset?

Dieta Reset è un metodo nutrizionale molto vasto che varia in base ai disturbi clinici del paziente.
Dieta Reset può svolgersi in diverse fasi ma alcune di esse possono essere saltate.Generalmente il metodo è suddiviso in 3 parti:

Fase 1 del Reset organico: si inizia con una dieta chetogenica innovativa che permette la produzione di corpi chetonici, l’eliminazione delle tossine e il riequilibro del sistema immunitario e quindi con effetti positivi sull’infiammazione. Oggi si sa che i corpi chetonici rappresentano una fonte energetica importantissima per il corpo che è in grado di sapersi nutrire di essi quando, o la dieta è priva di carboidrati o quando si è in digiuno totale. I corpi chetonici sono importantissimi per le modificazioni in positivo dei mitocondri ossia il “motore” della cellula; infatti quando il corpo è in chetosi la cellula si modifica, in positivo, per riadattarsi alla nuova situazione, così come avviene nel digiuno, ma in questo caso state mangiando.

Fase 2 della riprogrammazione: finita la Fase 1 si cominciano a introdurre gli alimenti in particolare i carboidrati,ma l’innovazione del mio metodo è data dalla selezione dei carboidrati (farine, frutta, legumi ecc); infatti quest’ultimi non verranno inseriti a caso ma vengono scelti per continuare a favorire i miglioramenti dello stato di salute del paziente

Fase 3 Stabilizzazione: Questa è un ultima fase del metodo che permetterà al paziente di essere cosciente degli alimenti che creano effetti positivi sul proprio corpo e di quelli che invece è meglio non consumare per via dei loro effetti pro-infiammatori.Come detto in precedenza, secondo lo stato di salute del paziente (peso, altezza, patologie, sesso ecc), alcune fasi possono essere saltate e il piano alimentare si concretizza in una dieta contenente già carboidrati, ma scelti in base alle caratteristiche del paziente.

Il metodo è molto vasto e si avvale di tecniche di sblocco metabolico, disintossinazione, integratori e\o alimenti e tecniche di massaggi e digitopressione per favorire determinati effetti sull’organismo.

Quali patologie hanno bisogno di un profilo alimentare adeguato? Oggi si sa che tutte le patologie possono essere affrontate con adeguate tecniche nutrizionali.
Dieta Reset si adatta a queste esigenze.

Dieta reset e sport?

La dieta Reset come detto è una dieta vasta che si adatta all’esigenze di ogni paziente e quindi anche uno sportivo, sia di sport di potenza che di sport di squadra, può ottenere enormi risultati da questo tipo di dieta.

PER SAPERNE DI PIù SULLA DIETA RESET

Richiedi una consulenza

Scopri di più
Contatti
Per contattare il Dott. Dario Polisano

Cellulare: 3898988010
Email:dottdariopolisano@gmail.com
RICHIEDI APPUNTAMENTO